Continental TS 810 S

Il piacere di guidare la sicurezza.

Prestazioni eccezionali in tutte le condizioni invernali.

Ottima maneggevolezza e frenata sull’asciutto.

Maggiore resistenza all’aquaplaning.

Descrizione

Il piacere di guidare la sicurezza.

Prestazioni eccezionali in tutte le condizioni invernali. I blocchi rigidi sulla spalla esterna offrono una maggiore stabilità in curva.

Ottima maneggevolezza e frenata sull’asciutto. La struttura a nastri nella zona centrale del battistrada, simile a quella degli pneumatici estivi, assicura minori spazi di frenata su superfici asciutte.

Maggiore resistenza all’aquaplaning. Le lamelle più fitte e i particolari distanziatori a fondo incavo fanno sì che nella zona interna del pneumatico le lamelle restino aperte nella fase di contatto con la superficie stradale innevata. In questo modo le lamelle si riempiono di neve aumentando in modo decisivo l’aderenza sulle strade innevate.

Per essere un campione, serve il giusto equipaggiamento.

Prestazioni eccezionali in tutte le condizioni invernali.

Ottima maneggevolezza e frenata sull’asciutto.

Maggiore resistenza all’aquaplaning.

Etichetta pneumatici UE

E
Efficienza nei consumi
L'efficienza del carburante è una misura della resistenza al rotolamento del pneumatico. Un pneumatico con bassa resistenza al rotolamento è efficiente nei consumi perché richiede meno energia per rotolare. L'efficienza del carburante è valutata da A (classificazione più alta) a E (classificazione più bassa).
C
Aderenza sul bagnato
L'aderenza sul bagnato misura la capacità di frenata del pneumatico su superfici bagnate. L'aderenza sul bagnato è valutata da A (distanza di arresto più breve) a E (distanza di arresto più lunga).
B
Rumorosità esterna
Misura il livello di rumore del pneumatico all'esterno del veicolo in decibel. La classe di rumore va da A (silenzioso) a C (forte).
Aderenza su neve
Sono disponibili due nuove opzioni per includere un'icona aggiuntiva. L'icona del pneumatico da neve mostra se un pneumatico è adatto a condizioni di neve grave. Presenta il simbolo del fiocco di neve di montagna con tre cime (3PMSF) incorporato sul fianco di tali pneumatici. Il pittogramma viene assegnato misurando lo spazio di frenata di un'auto a partire da 35 km/h su neve compattata o misurando la forza di trazione di uno pneumatico. Per un camion, il pittogramma viene assegnato misurando le prestazioni di accelerazione di un pneumatico. Le prestazioni di aderenza sulla neve in generale vengono testate in conformità all'allegato 7 del regolamento UNECE n. 117. Il regolamento descrive in dettaglio fattori quali superficie di prova, temperatura dell'aria, veicolo di prova, carico, pressione, velocità e molti altri.