Pressione dei pneumatici

È importante monitorare la pressione dei pneumatici dei camion?
Con quale frequenza dovrebbe essere controllata?
Come puoi ridurre il consumo di carburante e garantire la tua sicurezza e il comfort di guida durante i lunghi viaggi?
Questo articolo risponde a domande essenziali sulla pressione dei pneumatici dei camion.

 

La pressione dei pneumatici di furgoni o camion è cruciale e dovrebbe essere controllata frequentemente. Soggetti a un uso intensivo e non standard, questi veicoli richiedono ispezioni regolari per garantire una guida facile in completa sicurezza. Ciò si applica particolarmente a:

  • lunghi viaggi e grandi distanze;
  • carichi molto pesanti.

 

I fattori sopra menzionati influiscono infatti sulla velocità con cui l'aria fuoriesce dai pneumatici del camion.

Non esitare a contattare il nostro servizio professionale di manutenzione dei pneumatici per camion.

Quale pressione devono avere i pneumatici dei camion?

Oltre ai fattori sopra menzionati che influenzano la pressione dei veicoli commerciali, aggiungiamo, tra gli altri:

  • il peso del carico;
  • la velocità del veicolo;
  • le condizioni della strada.

Poiché la pressione dei pneumatici dei camion è un componente chiave, i produttori di pneumatici forniscono molte informazioni al riguardo. Ricorda che la pressione dei pneumatici dei camion varia a seconda del tipo di veicolo, dell'asse o del carico. Il conducente non si rende sempre conto che un viaggio di diverse centinaia di chilometri mette sotto stress i pneumatici del suo camion.

Il livello di pressione adatto per i tuoi pneumatici può essere trovato in diversi luoghi:

  • sulle porte del camion;
  • sulla porta del serbatoio;
  • nel manuale del veicolo.

La corretta pressione dei pneumatici dei camion è generalmente compresa tra 5,5 e 9 bar. Ecco alcune indicazioni sulla pressione relative ai veicoli più comuni:

  • minibus: circa 5 bar;
  • grandi rimorchi: circa 9 bar;
  • assi posteriori di autobus articolati: circa 9 bar.

È essenziale seguire le istruzioni indicate nel manuale del veicolo. In particolare, è necessario controllare regolarmente la pressione dei pneumatici e, in particolare, quella delle ruote di scorta (in generale, i conducenti tendono a dimenticarlo).

Cosa fare se non conosci la pressione corretta nei pneumatici del tuo camion? Ti consigliamo di cercare queste informazioni su Internet consultando siti dedicati. I produttori di pneumatici forniscono tabelle di pressione che indicano in particolare:

  • la dimensione;
  • i modelli del battistrada;
  • la posizione sull'asse;
  • le specificità dei veicoli commerciali.

In effetti, non esiste un valore unico e stabile che si adatti a tutti i pneumatici. Non esitare a contattare il tuo garage SuperService. I nostri specialisti della manutenzione dei pneumatici per camion ti assisteranno.

Perché è essenziale monitorare la pressione dei pneumatici dei camion?

La corretta pressione dei pneumatici dei camion è particolarmente essenziale per:

  • la sicurezza durante il viaggio;
  • il consumo di carburante;
  • la resistenza dei pneumatici.

 

I punti sopra menzionati influenzano direttamente il controllo del peso pesante. Se la pressione è troppo bassa o troppo alta, il pneumatico può scoppiare durante il viaggio. A questo si aggiunge un aumento della distanza di arresto e un deterioramento dell'aderenza del veicolo. La sicurezza dovrebbe essere una priorità assoluta, soprattutto quando il veicolo è un camion.

 

Vari studi evidenziano che una pressione inadeguata nei pneumatici di furgoni o camion porta a un aumento del consumo di carburante. L'eccesso di consumo può superare i 0,5 l per 100 km. L'effetto cumulativo è significativo quando un conducente percorre centinaia o addirittura migliaia di miglia.

 

C'è un altro fenomeno che viene spesso trascurato. Questo è il ridotto livello di resistenza dei pneumatici. Causato da una pressione inadeguata nei pneumatici di furgoni o camion, porta a sua volta a un'usura accelerata dei pneumatici.

 

Un'estremamente bassa pressione dei pneumatici espone il camion ai seguenti rischi:

  • usura irregolare dei pneumatici;
  • surriscaldamento della gomma;
  • attrito del pneumatico contro il cerchione.

 

L'attrito può danneggiare il tallone del pneumatico, cioè la sua area di contatto con il cerchione.

 

Inoltre, una pressione dei pneumatici dei camion troppo alta ha le seguenti ripercussioni:

  • usura accelerata della sospensione del veicolo;
  • deterioramento dell'assorbimento degli urti, che diventa irregolare;
  • deterioramento delle condizioni di guida;
  • riduzione della durata dei pneumatici (anche dei migliori).

 

I pneumatici gonfiati eccessivamente sono più soggetti a tagli e forature.

 

I pneumatici rappresentano un rischio se sono sovra o sottogonfiati. Una pressione inadeguata nei pneumatici dei camion spesso provoca:

  • danni al carico del veicolo;
  • alti costi di riparazione e guasti del veicolo;
  • incidenti stradali.

 

È essenziale controllare regolarmente la pressione dei pneumatici di furgoni e camion. Gli specialisti raccomandano di controllare i pneumatici quando sono freddi, dopo aver verificato le condizioni tecniche del pneumatico. Va tenuto presente che ispezionare un pneumatico caldo può sovrastimare il livello di pressione (di circa 1,5 bar).

In alcuni casi, può accadere che un pneumatico (o alcuni pneumatici) non abbia lo stesso livello di pressione degli altri. Ecco perché l'ispezione deve essere eseguita in modo meticoloso e completo.

 

Ti consigliamo di controllare la pressione dei pneumatici del tuo camion ai seguenti intervalli:

  • almeno una volta al mese;
  • prima di ogni lungo viaggio;
  • 24 ore dopo aver montato una nuova ruota.

 

In ogni caso, è necessario controllare la pressione almeno una volta ogni trimestre.

Perché è essenziale monitorare la pressione dei pneumatici dei camion?

Perché è essenziale monitorare la pressione dei pneumatici dei camion?
Ci sono molti fattori che influenzano il mantenimento della corretta pressione dei pneumatici. Ma la cosa più importante è senza dubbio il monitoraggio regolare della pressione, a patto che venga effettuato da specialisti. Una pressione inadeguata è la causa più comune di guasto dei pneumatici. Inoltre, danneggia le prestazioni del veicolo e la sua sicurezza. Una pressione adeguata, d'altra parte, garantisce una buona durata del pneumatico. Vale la pena ricordarlo.

Hai domande o hai bisogno di assistenza professionale?