ET, offset e larghezza dei cerchi: di cosa parliamo?

Ti trovi a dover scegliere dei nuovi cerchi per la tua auto, ma stai scoprendo espressioni particolari come “offset dei cerchi” o “ET”? Scopri i termini che ti supporteranno a scegliere agevolmente i cerchi più adatti, nuovi o usati, per il tuo veicolo.

 

I cerchi, componenti essenziali delle ruote, hanno un impatto notevole sulla sicurezza, oltre a contribuire all’estetica del tuo veicolo. Scegliere i cerchi più adatti all’auto richiede la conoscenza di determinati dati e caratteristiche, ovvero:

 

  • il diametro del cerchio in pollici
  • la larghezza in pollici
  • il profilo del bordo e l’altezza
  • la forma della superficie di contatto
  • la larghezza del cerchio
  • l’offset (ET) del cerchio.

 

Scopri di più su questi due ultimi elementi. 

 

Scegli i cerchi più adatti al tuo veicolo consultando gli esperti della rete SuperService.

Offset dei cerchi: di cosa si tratta?

L’offset (ET) dei cerchi è indicato su ognuno degli stessi. Quando la ruota è avvitata al mozzo, il valore ET (dal tedesco Einpress Tiefe, ovvero “profondità dell’inserimento”) indica a quale profondità il cerchio viene fissato al passaruota. L'offset è la distanza tra il centro della ruota e il punto in cui la ruota si fissa all'asse del veicolo, mentre il canale si riferisce alla larghezza della parte interna della ruota in cui lo pneumatico è montato.

L'offset, o ET (dal tedesco “Einpress Tiefe”), e il canale dei cerchi in lega sono elementi  essenziali da valutare nel scegliere un nuovo set di ruote per un veicolo.

Determinare l’offset ET e del canale dei cerchi in lega è importante: da questi si determinano maneggevolezza e stabilità del veicolo, e non solo l’estetica dell'auto. La scelta di un offset errato potrebbe causare una serie di problemi come la vibrazione delle ruote, l'usura anomala degli pneumatici e un'usura più rapida dei componenti del sistema di sospensione.

Agendo sull'offset è possibile aumentare o ridurre la sporgenza dei cerchi: a parità di larghezza del canale, aumentando l'ET la sporgenza diminuirà, diminuendolo aumenterà .

 

  • Un offset positivo (ad es. ET30) significa che il cerchio sarà spinto di 30 mm nel passaruota
  • Un offset negativo (ad es. ET-30) significa che il cerchio sarà spinto di 30 mm verso l’esterno del passaruota

 

Dove è possibile trovare indicazioni relative all’offset del cerchio? Solitamente sulla parte interna del cerchio stesso (anche se non sempre).

 

Come sono strutturate? Troverai una scritta composta dalle lettere “ET” e da due cifre, ad esempio ET40 (se positivo) o ET-40 (se negativo, meno 40). Come interpretare questa dicitura? ET40 significa che la profondità di inserimento del cerchio è di 40 mm, ET 45 di 45 mm.

Perché l’offset del cerchio è così importante?

Tanto minore è l’offset, più il cerchio sporgerà all’esterno. Più l’offset è maggiore, più il cerchio sarà all’interno, nel passaruota.

 

Usare cerchi con un offset non adatto può determinare un comportamento anomalo e imprevedibile nelle ruote. Quando il veicolo è in movimento, la ruota potrebbe entrare in contatto con il sistema frenante o con elementi delle sospensioni e della carrozzeria (ad esempio in curva). Questo aspetto è di estrema pericolosità e può portare a perdere il controllo del veicolo. Il contatto e lo sfregamento potrebbero danneggiare la gomma, usurare le sospensioni e il sistema frenante o anche portare a surriscaldare diversi componenti.

 

Ecco perché è fondamentale rispettare l’offset dei cerchi, qualunque sia il tipo e il materiale del cerchio (alluminio o acciaio). 

Larghezza del cerchio: alcune informazioni

La larghezza del cerchio determina la distanza tra la parte anteriore e posteriore del bordo del cerchio, valore indicato in pollici. Il bordo del cerchio è lo spessore su cui è appoggiato il pneumatico.

 

La larghezza del cerchio è indicata in pollici (ad es. 5,5 pollici). In generale, è indicata per prima ed è seguita da un parametro con una lettera che indica il profilo del bordo del cerchio (ad es. “J”).

Offset e larghezza del cerchio

L’offset del cerchio è un valore fondamentale, ma non è che uno dei tanti criteri di scelta dei cerchi stessi.

 

L’offset da solo non è sufficiente a determinare come inserire i cerchi rispetto al veicolo:

 

  • Un cerchio con un offset uguale ma di larghezza inferiore uscirà meno dal passaruota.
  • Un cerchio con un offset uguale ma di larghezza superiore uscirà maggiormente dal passaruota.

 

La scelta di cerchi adatti è quindi fondamentale, in quanto è necessario tener conto di tutta una serie di parametri: pur essendo offset e larghezza fondamentali, non sono gli unici a cui pensare. Sapere quali sono i cerchi giusti per la tua auto potrebbe essere difficile: ecco perché, in caso di problemi, puoi rivolgerti agli esperti della rete SuperService in cui è presente il servizio cerchi.

Hai domande o hai bisogno di assistenza professionale?