Le ruote sono un componente essenziale in un veicolo: senza di esse non sono possibili movimenti né frenate. Svolgono poi parte della funzione ammortizzante, attenuando gli urti dovuti alle irregolarità del manto stradale.
La ruota di un veicolo si compone di due elementi di base: il cerchio (in ferro, acciaio, alluminio o in lega) e il pneumatico. Per poter viaggiare in auto in tutta sicurezza dovrai scegliere dei cerchi adatti al tuo veicolo e per fare tale scelta dovrai osservare attentamente alcuni parametri. Il foro centrale del cerchio è uno dei più importanti: le dimensioni del suo diametro sono fondamentali e sono indicate in millimetri.
In caso di danni o problemi ai cerchi in alluminio (o acciaio e lega) della tua auto, contatta senza esitazioni gli esperti della rete SuperService in cui il servizio è disponibile, che troveranno la soluzione al tuo problema.
L’alesaggio del cerchio permette di installarlo sul mozzo, quindi le dimensioni di alesaggio e mozzo devono corrispondere.
Inoltre, ogni costruttore adatta l’alesaggio ai mozzi dei propri veicoli, quindi questi variano a seconda del costruttore: l’alesaggio standard Fiat ad esempio è di 58,1 mm, mentre Volkswagen e Mercedes presentano valori pari a 57 e 66,5 mm.
Prima di acquistare dei nuovi cerchi per un’auto, siano in alluminio o meno, è necessario misurare l’alesaggio. L’ideale è scegliere cerchioni nuovi identici a quelli usati dal costruttore.
Se l’alesaggio è troppo piccolo, ogni tentativo di montare il cerchione sul mozzo andrà a vuoto, se invece è superiore al diametro del mozzo, puoi provare con un anello di centraggio, che consente di posizionare il cerchio eliminando qualsiasi vibrazione pericolosa per la guida. L’anello, in plastica o alluminio, si inserisce tra l’asse del mozzo e il cerchione, al centro.
Per circolare in completa sicurezza devi scegliere dei cerchi adatti al tuo veicolo. Ti consigliamo di misurarli con estrema precisione, perché acquistarne di non adatti implica, di dover usare gli anelli di centraggio.
Se hai domande o vuoi far controllare i cerchi, recati presso il tuo centro SuperService di fiducia.
Un calibro di precisione normale è sufficiente, ma deve essere in ottimo stato. Può essere sia tradizionale, sia dotato di display elettronico.
Ti sembra complicato? Contatta il centro SuperService più vicino che effettua il servizio e i nostri esperti procederanno a esaminare il cerchione e ripararlo o sostituirlo se necessario.