Diagnosi auto con codici errori OBD

Le auto moderne sono dotate di dispositivi elettronici e tecnologie, per cui necessitano di sistemi di diagnostica in grado di interpretarli correttamente: il servizio di diagnosi dell’auto, è la prima tappa per identificare potenziali guasti al veicolo. Si è accesa una spia sul cruscotto o questo riporta un codice di errore? Recati in uno dei centri SuperService in cui è disponibile il servizio di diagnosi elettronica del veicolo. Non esitare a contattare il tuo centro di fiducia per avere informazioni.

Dettagli del servizio

Delle spie si sono accese sul cruscotto? Il servizio di diagnosi elettronica dell’auto ti permetterà di leggere e comprendere i codici di errore OBD e risolvere i guasti. Una volta effettuate le riparazioni necessarie, potrà essere necessario una eventuale rimappattura della centralina, ripristinando lo stato di efficienza dell’auto.

 

  • Durata dell’intervento: circa 15 minuti

FAQ

L’elettronica dei veicoli è sempre più presente nelle auto sotto forma di sensori per la sicurezza (ABS, ESP, pressione degli pneumatici, illuminazione…), la comodità (climatizzatore, direzione, cruise control, GPS…) o l’inquinamento (filtro antiparticolato…). Numerosi sensori, che scambiano tra loro informazioni in tempo reale: l’unità di comando del motore genera quindi codici di errore e segnala il problema attraverso i messaggi che compaiono sul cruscotto. L’identificazione di questi problemi è quindi fondamentale: la diagnosi dell’auto con la verifica della centralina permette di individuare i guasti ed evitare il fermo improvviso del veicolo.

 

I codici di errore permettono agli esperti che intervengono sul veicolo di effettuare una  diagnosi e intervenire correttamente sulla causa che ha causato l’accensione della spia sul nostro cruscotto.

 

In caso di guasto, i nostri tecnici ti informeranno delle eventuali riparazioni da fare, per poter continuare a guidare in tutte sicurezza.

Sì, perché permette di scoprire guasti che potrebbero portare a ripetere la revisione. I centri autorizzati usano sempre più l’elettronica per fare un’analisi dei veicoli in sede di revisione, ecco perché effettuare una diagnosi dell’auto in uno dei centri SuperService in cui è disponibile il servizio potrebbe essere un modo efficace per superarla.

I sistemi di diagnostica multimarca e la competenza dei tecnici, formati su veicoli moderni e non, consentono ai centri SuperService in cui è attivo il servizio di gestire i componenti delle varie tipologie di veicoli, indipendentemente da marca e modello.

Oggi, la maggior parte delle auto è dotata di attrezzature di controllo e di sensori elettronici per migliorare le prestazioni e garantire sicurezza e comfort ai passeggeri. Queste tecnologie complesse vanno quindi controllate con strumenti specifici (come computer dedicati), dato che anche un guasto semplice potrebbe portare a un fermo del veicolo. Quindi, una manutenzione e verifica regolare dei componenti attraverso la diagnosi elettronica dell’auto permette di anticipare eventuali interventi evitando futuri guasti da riparare.