La sigla TPMS, dall’inglese “tire-pressure monitoring system” si riferisce al sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, che ha come compito principale quello di informare il conducente di un veicolo se la pressione di una gomma si abbassa. Tutte le auto prodotte dopo il 1º novembre 2014 e vendute nell’UE devono essere dotate del sistema TPMS.
Generalmente, i sistemi TPMS richiedono un controllo appropriato. Gli specialisti della rete SuperService che forniscono il servizio di verifica sistemi TPMS dispongono delle attrezzature adatte e dell’esperienza richiesta per rilevare problemi nel sistema TPMS del tuo veicolo e proporti gli interventi necessari.
Il prezzo e la durata finale dell’intervento dipenderanno dalla marca, dal modello e dallo stato del tuo veicolo. l cambio dei pneumatici invernali è il momento perfetto per fare controlli e sostituzioni dei sistemi e dei sensori TPMS. Non esitare a contattarci per eventuali domande.
Rivolgiti al tuo centro SuperService di fiducia per il controllo, la manutenzione e la sostituzione dei sensori di pressione delle gomme. Il prezzo e la durata del servizio varieranno a seconda del veicolo, nonché dello stato delle gomme e dei sensori.
Il controllo TPMS comprende le seguenti fasi:
Se la tua auto è dotata di un sistema TPMS indiretto, fallo presente presso il centro SuperService. I nostri specialisti procederanno quindi con un controllo TPMS diverso, che richiede attrezzature particolari. Il controllo dei sistemi TPMS indiretti si svolge così:
Quando sul cruscotto appare una segnalazione relativa ai sensori TPMS, contatta il centro SuperService più vicino e prendi un appuntamento. I nostri esperti effettueranno una diagnosi del problema e verificheranno il livello di pressione degli pneumatici. Se necessario, li gonfieranno. Inoltre, controlleranno il veicolo per assicurarsi che non vi siano danni (altra causa possibile della diminuzione della pressione).
Esistono due tipi di sistemi TPMS:
Controllando la pressione dell’aria nelle gomme, i sensori TPMS garantiscono la tua sicurezza e riducono i consumi. Ti consigliamo di contattare al più presto un centro SuperService se la spia relativa ai problemi con il sistema TPMS si accende.
I sensori TPMS apportano i seguenti vantaggi:
Il sistema TPMS va sottoposto a regolare manutenzione e controllato se segnala problemi. Non dimenticare che gli pneumatici sono gli unici componenti della tua auto in contatto con la strada: il loro contributo per la tua sicurezza è fondamentale.
Una corretta pressione dei pneumatici garantisce:
I sistemi TPMS sono installati dai costruttori. Si noti che alcuni veicoli costruiti prima del mese di novembre 2014 ne sono comunque dotati.