Il controllo dell’impianto di scarico dell’auto

L’impianto di scarico dell’auto ha diverse funzioni. Elimina il gas di combustione riducendone il volume sonoro, contribuisce al buon funzionamento del motore adattandone la potenza, regola le emissioni depurandole ed evita l’eccessivo consumo di carburante. 

Il sistema si compone di diversi elementi, come la marmitta catalitica, il collettore di scarico, il silenziatore e per alcuni veicoli il filtro antiparticolato. Nel corso della tua visita presso un centro SuperService che effettua il servizio, i nostri tecnici effettueranno un controllo minuzioso degli elementi dello scarico per rilevare eventuali fumi e scarichi  anomali.

Dettagli dell’intervento

Controllo dell’impianto di scarico

Rumori anomali e forti? Schiocchi o vibrazioni? Consumi eccessivi di carburante? Troppo fumo dal tubo di scappamento dell’auto oppure odore di bruciato quando acceleri? Fai controllare il sistema di scarico.

FAQ

Esistono due tipi di controlli, tra loro complementari: l’ispezione visiva e il diagnostico elettronico.
 

  • Durante l’ispezione visiva, un nostro esperto controlla l’impianto di scarico per rilevare la presenza di fughe, tracce di corrosione, crepe e danni in grado di incidere sul buon funzionamento dello scarico e ne verifica il fissaggio.

  • La diagnosi elettronica  dell’impianto di scarico consiste nel controllare anche i componenti associati all’impianto stesso, nell’assicurarsi che non compaiano codici relativi a guasti.

 

Gli esperti della rete SuperService che effettuano il servizio di check up gas di scarico e intervento sull’impianto di  procederanno con l’ispezione approfondita del sistema di scarico, effettuando una diagnosi dei guasti e consigliandoti sulle misure da prendere. Meglio sostituire un componente che non tutto il sistema di scarico: rilevare tempestivamente i guasti e l’intervendo dei nostri esperti  ti faranno risparmiare ed evitare danni più seri all’impianto di combustione e al veicolo.

La verifica dell’impianto di scarico avviene nel corso dei controlli periodici del veicolo, quale in primis la revisione.

 

Se il veicolo è soggetto a prossima revisione, è importante sapere che  un sistema di scarico guasto non permette di ricevere l’attestato di revisione. Ecco perché un controllo prima della stessa  può evitarti brutte sorprese. 

 

Al di là dei controlli periodici, il sistema di scarico va subito controllato in un Centro specializzato se:

  • Avverti un rumore anomalo e forte o degli schiocchi che di solito non senti.
  • Rilevi una fuga di fumo anomalo, bianco, nero o blu, dal tubo di scarico.
  • Il motore funziona in modo discontinuo.
  • Il veicolo vibra.
  • La spia del catalizzatore e del motore, è accesa.
  • Il veicolo consuma molto carburante.

L’impianto di scarico svolge diverse funzioni fondamentali e ha un impatto sul buon funzionamento del motore. Riduce i consumi, contribuisce al comfort di guida e riduce il livello di rumori ed emissioni inquinanti.
 

Se vuoi assicurarti che l’impianto di scarico del tuo veicolo funzioni al meglio, contatta  subito il centro SuperService che effettua il servizio, a te  più vicino.