Con il passare del tempo tutti i veicoli dotati di motore diesel sono soggetti all'accumulo di polveri e fuliggine. Soprattutto, gli interventi di pulizia e ripristino sono più frequenti se si compiono brevi tragitti a basse velocità. In questi casi, la temperatura del motore rimane troppo bassa affinché il filtro antiparticolato possa lavorare correttamente. E la fuliggine e le polveri intasano il filtro.
Ecco perché è importante verificare sempre la potenza del motore: se sembra ridotta nonostante l'aumento del consumo di carburante, è possibile che il filtro antiparticolato sia intasato o danneggiato. In questo caso, va prevista prima possibile la pulizia o la sostituzione del filtro. Osservare anche se la spia che è presente sul cruscotto di alcuni modelli di auto indica che il filtro antiparticolato è intasato. Far pulire regolarmente il filtro antiparticolato presso un centro SuperService che effettua il servizio è il modo migliore per risparmiare sui costi di riparazione.