La manutenzione del filtro particolato

Dettagli del servizio

Se possiedi un veicolo alimentato a diesel, è probabile che il tuo impianto di scarico sia dotato di un filtro antiparticolato diesel (DPF/FAP). I DPF sono dispositivi in ceramica, a maglia fine, che purificano i gas di scarico eliminando le particelle sgradevoli e la fuliggine. Con il passare del tempo, il filtro antiparticolato si riempie, tende a intasarsi e non riesce più a eliminare sufficientemente i residui di scarico. Per evitare costose riparazioni impreviste è importante assicurarsi di pulire regolarmente il filtro. Per questo è importante recarsi in un centro SuperService che effettua il servizio ed richiedere un controllo.

DOMANDE FREQUENTI

Il filtro antiparticolato è uno degli elementi più importanti nel trattamento dei gas di scarico ed è stato appositamente creato per limitare l'emissione di polveri sottili nell'ambiente. Al giorno d’oggi molti veicoli con motore diesel sono dotati di filtri antiparticolato. Questo tipo di filtro ha proprio l’obiettivo di rimuovere la fuliggine che si accumula durante la guida del veicolo. Un filtro antiparticolato può durare a lungo se viene effettuata la corretta manutenzione. Oltre la polvere e la fuliggine originate dalla carburazione, il filtro antiparticolato assorbe anche altre sostanze. Si riempie, infatti, gradualmente di cenere e delle altre impurità provenienti dall'olio motore e dal gasolio. Quando il filtro è pieno, è necessario cambiarlo oppure pulirlo.

In questo caso si deve innanzitutto capire la causa di un filtro pieno e risolvere gli eventuali problemi. Quando il veicolo genera più fuliggine del normale o le ceramiche del DPF sono in cattive condizioni, il ciclo di rigenerazione è più breve; col tempo, può essere necessario forzare la rigenerazione se il filtro è troppo intasato. Il processo computerizzato consente di risparmiare sui costi di riparazioni aggiuntive. Quando invece la quantità di fuliggine e cenere che si accumula è significativa, il filtro deve essere smontato e poi lavato o bruciato in forno. La pulizia garantisce la circolazione dell'aria e la rigenerazione del filtro antiparticolato. Ma quando non è possibile rigenerarlo, è necessario sostituirlo.

Le variabili che condizionano la resa del filtro antiparticolato possono riassumersi nello stile di guida, nelle distanze percorse e nel modello del veicolo. È cruciale anche utilizzare il corretto olio e seguire le indicazioni di manutenzione del costruttore. Quando sul cruscotto si illumina la spia del motore, che indica qualche problema al motore, raccomandiamo di prenotare prima possibile un controllo del filtro antiparticolato presso uno dei centri SuperService che effettuano il servizio.

La manutenzione del filtro antiparticolato è essenziale per il suo corretto funzionamento e la sua durata nel tempo. Questo determina, inoltre, un effetto positivo anche sulla potenza del motore, sul consumo di carburante e sulle emissioni. Con un notevole vantaggio per l’ambiente e per il tuo portafoglio.

 

La pulizia regolare del filtro antiparticolato consente di risparmiare successivamente sui possibili costi di sostituzione.

Con il passare del tempo tutti i veicoli dotati di motore diesel sono soggetti all'accumulo di polveri e fuliggine. Soprattutto, gli interventi di pulizia e ripristino sono più frequenti se si compiono brevi tragitti a basse velocità. In questi casi, la temperatura del motore rimane troppo bassa affinché il filtro antiparticolato possa lavorare correttamente. E la fuliggine e le polveri intasano il filtro.

 

Ecco perché è importante verificare sempre la potenza del motore: se sembra ridotta nonostante l'aumento del consumo di carburante, è possibile che il filtro antiparticolato sia intasato o danneggiato. In questo caso, va prevista prima possibile la pulizia o la sostituzione del filtro. Osservare anche se la spia che è presente sul cruscotto di alcuni modelli di auto indica che il filtro antiparticolato è intasato. Far pulire regolarmente il filtro antiparticolato presso un centro SuperService che effettua il servizio è il modo migliore per risparmiare sui costi di riparazione.